Gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una provincia diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi che comprende la data delle Consultazioni Referendarie, potranno votare nel Comune di temporaneo domicilio.
Modalità di richiesta per il voto fuori sede
Gli studenti, i lavoratori e coloro che sono sottoposti a cure mediche fuori sede dovranno far pervenire una domanda per l'ammissione al voto al Comune di temporaneo domicilio, compilando l'apposito modulo allegato, messo a disposizione dal Ministero dell'Interno, e presentarlo agli uffici competenti personalmente o tramite delegato.
La domanda deve essere trasmessa entro il 4 maggio 2025 e può essere revocata fino al 14 maggio 2025.
All’istanza dovranno essere allegati:
- Copia di un documento di riconoscimento valido
- Copia della tessera elettorale
- Dichiarazione attestante la condizione di elettore fuori sede (studio, lavoro o cure mediche) e/o relativa documentazione.